Un ciclo di incontri di gruppo dal sapore innovativo condotti da Cinzia Argenti, architetto e interior designer, e Francesca Trimboli, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt, che, attraverso immagini, video, dibattiti e attività esperienziali, ci guideranno all'indagine emotiva dello spazio abitativo, per scoprire come la propria casa influenza e riflette la propria vita, individuare possibili blocchi o conflitti e conoscere i metodi più efficaci per ristabilire un equilibrio psicofisico e migliorare il proprio benessere abitativo.
I tre Workshops si svolgeranno nei giorni indicati dalle 18.30 alle 20.30, presso la nostra sede.
Per Info e iscrizioni
Cinzia 3289532007- Francesca 3290770479
homesweethometoscana@gmail.com
Facebook Home Sweet Home
Cinzia Argenti. Architetto e interior designer di Livorno, dopo la laurea e un master in Architettura Sostenibile, ha lavorato in studi di ricerca, a Firenze e a Bologna, dove è stato possibile elaborare visioni innovative sull'abitazione. Ha seguito corsi e seminari di psicologia della casa, fengshui e decluttering, indagando la sinergia tra la persona e il proprio spazio abitativo, lavora come architetto con un approccio olistico e multidisciplinare, volto all'ascolto profondo dei luoghi e delle persone.
Per ulteriori info sulle sue attività potete visitare il sito. www.cinziargenti.com.
Francesca Trimboli. Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt. E’ formata in EMDR, tecnica usata per il trattamento di problematiche legate a stress e traumi. Lavora con adulti e adolescenti, svolgendo attività di psicoterapia individuale e di coppia, consulenza e sostegno psicologico, per tutte le forme di disagio esistenziale, sostegno alla genitorialità. Realizza progetti per le scuole primarie e secondarie rivolte a bambini, genitori e insegnanti, organizza laboratori esperienziali, laboratori espressivi, gruppi a tema, costellazioni familiari-sistemiche.
Per saperne di più, visita il suo profilo
http://www.psicologiainsiemelivorno.it/chi-siamo/dottoressa-francesca-trimboli/
clikka per scaricare la locandina
“…perché ognuno è perfetto,
nella propria diversità e con i propri talenti.
Si tratta però di scoprirli, insieme, con gioia e passione!”
La serata aperta a tutti, dedicata in modo particolare a insegnanti, studenti, genitori e a coloro che si interessano ai temi dell’educazione, sarà condotta da MICHELE DOTTI, formatore ed educatore che da diversi anni svolge un’intensa attività educativa all'interno delle scuole attraverso laboratori sull’educazione alla mondialità, all’intercultura, ai diritti umani alla solidarietà e alla sostenibilità.
Impegnato come volontario nell’ Associazione Mani Tese, ha una lunga esperienza di cooperazione internazionale in vari stati dell’Africa occidentale; è autore di saggi sulle tematiche della mondialità, dell’Intercultura, dell’impegno civile, fra i quali La tela del ragno, Non è vero che tutto va peggio (con Jacopo Fo), L’anticasta (con Marco Boschini), Sbagliando non si impara, ecc.
Quattro workshops esperienziali mensili di gruppo dedicati all’Arte terapia e alla Danza movimento terapia per offrire la possibilità di dare corpo e colore a quella traccia che parla di noi come Donne, di percepire e intravedere quella linea di confine che ci permetta d’incontrare con un nuovo sguardo il proprio spazio interiore.
Ciclo di quattro Incontri mensili di gruppo a partire da 8 marzo 2014
c/o Biblioteca Comunale Le Creste Rosignano Solvay (Li)
in collaborazione con Commissione Pari Opportunità
Il laboratorio di arte e movimento vuole offrire l’occasione di un breve viaggio di scoperta e incontro con noi stessi e il nostro mondo interiore, per ridurre le distanze e abitare con nuova consapevolezza lo spazio che ci separa dal nostro sentire e dall’altro.
Il laboratorio è ospitato nell’ambito dell’evento
SEMINANDO FUTURO 2.0
c/o LAB.oratorio - Via Volta, 57 - Cecina (LI)
Un incontro esperienziale al femminile di arte e danza, rito e mistero per celebrare il potere magico della Luna rivolto a tutte le Donne, amiche, madri, figlie, desiderose e curiose di vivere questa esperienza.
Il workshop vuole offrire un’esperienza personale di ascolto e consapevolezza del proprio spazio interno attraverso l’Arte e il Movimento nell’incontro con l’acqua, elemento, sostanza e risonanza.
L’incontro è ospitato nel Nuovo Teatro delle Commedie nella programmazione di Primavera Gestalt - Risvegliarsi con Arte, ciclo di workshop esperienziali e gruppi intensivi tra Gestalt e Arte condotti da terapeuti Gestalt e Arti terapeute.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto gestalt di Firenze e l’Associazione Morphé (Associazione per la promozione delle relazioni umane).
Il workshop, attraverso gli strumenti dell’Arte Terapia e della Danza Movimento Terapia, vuole offrire un’esperienza personale di contatto con il proprio spazio creativo e con le tracce che possiamo scoprire oltre il velo delle cose conosciute.
L’incontro è ospitato all’interno della Festa di Inizio Estate organizzata dal Distretto di Economia Solidale nel parco di Villa Mimbelli a Livorno
L'anima libera è rara,
ma quando la vedi la riconosci:
soprattutto perché provi un senso di benessere,
quando gli sei vicino.
Charles Bukowski
Workshop esperienziale gratuito di Arte Terapia e Danza Movimento terapia
In occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
Il workshop, ideato e realizzato in collaborazione con l'Associazione IAIA di Donoratico (Li) vuole offrire, attraverso l’Arte e il Movimento, un’esperienza personale di ascolto e contatto con il proprio spazio interno e con i riflessi che uno sguardo libero può rimandarci oltre lo specchio delle cose conosciute.
Il workshop si svolgerà c/o Circolo Arci via G. Mazzini, 37 - Donoratico (Li) dalle 14.30 alle 16.00
https://it-it.facebook.com/pages/IAIA-associazione/385292904908866
Sabato 11 marzo 2017
ore 17.00
“Dalì e l’Angelus”
L’elaborazione pittorica di un irretimento familiare
Relatore
Dott.Walter Giubbilini
IL CORPO DEL CANTO
8 aprile 2017 - CANTI OCCITANI
20 maggio 2017 - CANTI DEL LAVORO FEMINILE
17 giugno 2017 – CANTI DI MIGRAZIONE
Ciclo di tre incontri a cura di Silvia Rusignuolo
22-23-24 novembre 2019
Teatro Solvay – Sala 10 primo piano
Rosignano Solvay (LIVORNO)
17-18-19 aprile 2020
Teatro Solvay – Sala 10 primo piano
Rosignano Solvay (LIVORNO)
conferenza – ingresso libero
sabato 25 aprile dalle 17.30 alle 19.30
28 Marzo – 3 Maggio 2020
OTETOMAN #trame di Donne
25 novembre 2020
17/24/31 Luglio e 7 Agosto 2015
ore 21.30
17 luglio L’Arte che cura
Arte terapia e Danza movimento terapia, racconto per immagini
Michela Caccavale Danza movimento terapeuta A.T.I. APID®
Samuela Staccioli Arte terapeuta A.T.I. ApiArt
24 luglio Rifiuti Zero: una cura per l’Ambiente
Roberto Repeti Agronomo
31 luglio Avrò cura di Te
Laboratorio esperienziale di Arte e Movimento sul prendersi cura dell’Altro
“La nostra meta non è di trasformarci l'un l'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere e a rispettare nell'altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento” Hermann Hesse
Michela Caccavale Danza movimento terapeuta A.T.I. Apid e Samuela Staccioli Arte terapeuta A.T.I. ApiArt
7 agosto La cura nel piatto: cibo e salute
L’incontro vuole essere uno spunto per ripensare a come si conduce la propria vita e a cercare di prendersi cura di sé con più attenzione e più consapevolezza di ciò che mangiamo.
Le indicazioni nutrizionali del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro saranno commentate secondo le linee guida dell’Istituto Tumori di Milano, sia nel loro aspetto biochimico, sia con consigli pratici.
Il cibo ci può aiutare in modo concreto ad affiancare le cure che la medicina ci offre, ma può anche far insorgere le malattie degenerative.
Dott.ssa Annalisa Caudullo - Biologa Nutrizionista
21 Novembre La cura nel contatto - la fascia porta-bebè
Scoprire attraverso la fascia come prendersi cura di sé e del bambino, in una relazione che pone le sue basi sul contatto e sulla corporeità fondamenta per uno sviluppo gioioso e naturale.
Samuela Staccioli Arte terapeuta A.T.I. ApiArt
28 Novembre ECOCLEANS……..pulire senza sporcare!!!!!
Promuovere le buone pratiche di cura del proprio ambiente domestico senza recare danni a noi e al mondo che ci accoglie.
Sheila Camuso appassionata e promotrice di autoproduzione, fa parte dal 2008 dell’associazione Greenfriend il ramo verde dell’associazione ETW, rete internazionale di attività caritatevoli, promuove il senso di responsabilità verso l’ambiente attraverso conoscenze ed esperienze.
12 dicembre La cura del Sé - prendersi cura della propria creatività
Incontro con la Danza movimento terapia e l’Arte terapia
Michela Caccavale Danza movimento terapeuta A.T.I. APID®
Samuela Staccioli Arte terapeuta A.T.I. ApiArt
21/28 Novembre e 12 Dicembre 2015
ore 15.30
webdesigner-raffaelesicignano
I NOSTRI PASSI FANNO RUMORE
25 novembre 2021
TRECCIALUNGA- una storia di carta
Matrioska
progetto diffuso 2022-2023
TRECCIALUNGA - una storia di carta
Festa
2 aprile 2023
Conversazioni
figure geniali per pensieri trasversali
23 marzo - 25 maggio 2024