CONTATTI

sortiroberta@gmail.com
328 4586078


PUBBLICAZIONI

2016 - "Tornare ad abitare il corpo, la danza movimento terapia nell'incontro con i disturbi del comportamento alimentare"in Arte e psicologia. Contributi e    riflessioni, a cura di Stefano Ferrari e Cristina Principale ,  I quaderni di PsicoArt"   vol. 7, 2016                                                              

http://www.psicoart.unibo.it/quaderni-di-psicoart-vol-7-2016-arte-e-psicologia-contributi-e-riflessioni/


2015 - “Il danzatore come terapeuta” in  Le arti terapie e le terapie espressive, tra regole,  protocolli e creatività, a cura di Stefano Ferrari e Cristina Principale ,I quaderni di PsycoArt ,vol.5, 2015. PsycoArt ,vol.5, 2015.

http://amsacta.unibo.it/4224/1/7._Sorti.pdf http://amsacta.unibo.it/3973/1/13.Sorti.pdf


2014 -   “Danzare la vita e la morte: l’esperienza della bellezza in un gruppo di danza movimento terapia”  in Chiaroscuri della bellezza -Sguardi sul processo artistico e terapeutico , a  cura di Roberto Boccalon,Rosaria Mignone e Cristina Principale , I quaderni di PsycoArt - vol.4, 2014.


2013 - La Danza Movimento Terapia Storia, origini e sviluppi di una disciplina”, Articolo pubblicato sulla rivista online ITALOGRAMMA dellaUniversità Eötvös Loránd, Ungheria - Facoltà di lettere , Dipartimento di Italianistica.

http://italogramma.elte.hu


2012 - L’estrema difesa della psicosi: attaccare la mente pensante nel corpo. Il ruolo espressivo      del movimento nel processo prsicotico”, in Lasciar parlare il corpo, linguaggi e percorsi clinici di dmt, Ed. Magi 2012.


2012 -  “Dal segnale corporeo al linguaggio comunicativo:la dmt nell’incontro con gli stati mentali primitivi” in Trent’anni di arte e danza movimento terapia, Ed.  Ananke 2012.


2011  -  “Dal sintomo al simbolo:immagini e movimenti da percorsi di danza movimento terapia individuale e di gruppo”in Le terapie espressive nel dipartimento di salute mentale atti del convegno del Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Bologna, Pubblicazione a cura del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della AUSL di Bologna.


2006 - "Autoritratto in movimento:identità come ricerca" in Un faro nel mare, Atti del 7°  congresso Nazionale APID, Erga Edizioni, Genova 2006

1998 -  “Note di Diario”; “Uno spazio per se, intervento combinato di arte e danza-movimento terapia con un paziente schizofrenico ”; in Tra il corpo e l'io ,Pitagora editrice , Bologna, 1998.


1996 - "M. che voleva vivere sospeso : un trattamento di danza-movimento terapia in un caso di psicosi autistica" , in I segni dell'adolescenza , a cura di   R .    Travaglin ,Ed.      Agas , Bologna 1996


1996 - "La danza movimento terapia" in Epande , N° 6 anno I , Dicembre 1996.


1996 - "La danza movimento terapia: un nuovo strumento per la riabilitazione  degli anziani", in Pro terza età , trimestrale di management e cultura d'impresa nelle residenze per anziani, N°1 anno II , Gennaio 1996.


1994 - "L'esperienza del terapeuta espressivo attraverso la tecnica del movimento autentico: un modo di restare in contatto con le proprie sorgenti creative " in Atti della III Conferenza Europea  ECARTE , Ferrara  Settembre 1994.


1994 - “Danza Terapia, un contributo”, in Le arti terapie in Italia, Ed. Tecnostampa Trullo, Roma 1994.


1993 - “Aprire le porte all’immaginazione”, in atti del convegno Luoghi, percorsi dell’artisticità, Ospedale Psichiatrico di Genova.


1992 -“Note di Diario”; “Uno spazio per se”; “Un’esperienza di movimento con ragazzi non vedenti”, in Almanacco di un decennio. Edizione Quaderni di Art Therapy Italiana, Bologna, 1992.


1991 - “Arte e Danza Movimento Terapia: nuovi strumenti per nuovi bisogni, dal modello anglosassone alla formazione di nuove professionalità all’interno dei servizi di salute mentale”, in Psichiatria senza manicomi - Atti del Convegno Europeo svoltosi a Bologna il 20-22 Ottobre 1988. Edizione CLUEB Bologna 1991.

Dott.ssa Roberta Sorti

indietroPropedeutico_3.html