Registrazione dei partecipanti


Saluti delle Autorità

Saluti del Sindaco di Grosseto E. Bonifazi

Intervento Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Dr.ssa G. Stellini

Intervento Assessore alle Politiche Sociali Dr. Ssa A. Goretti

Intervento del direttore del Coeso Dr. F. Boldrini


Sessione di Relazioni


DMT "Il danzatore come terapeuta, sguardo artistico nel percorso di cura, crescita e trasformazione"

Relatrice Dott.ssa Roberta Sorti - Psicoterapeuta, Danza Movimento Terapeuta ATI APID, Docente e Supervisore A.T.I.


MT “Sguardi sulla terapia: che cosa raccontano i pazienti delle loro esperienze di musicoterapia”

Relatrice Dott.ssa Barbara Zanchi - Direttore MusicSpace Italy, Associate Lecturer University of the West of England - Bristol


AT “Diversamente unici”

Relatrice Dott.ssa Cecilia Macagno - Artista Arte terapeuta ApiArt, Docente Supervisore A.T.I.


Tavola rotonda  “Sguardi:  la geometria della distanza”

Coordina Irene Blundo giornalista de La Nazione

Intervengono:

l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Dr.ssa G. Stellini, le Relatrici, le Associazioni TuttiaTeatro Onlus e Ass. Italiana Persone Down Grosseto



Pausa


Racconto fotografico del Progetto  “Sguardi Riflessi”


Workshop (sessioni di DMT, MT e AT in parallelo)


Workshop DMT “Ad occhi chiusi”

condotto da Michela Caccavale


Workshop AT”Attraverso lo sguardo”

condotto da Samuela Staccioli


Workshop MT
“Sguardi sonori”

condotto da Serena Rinaldi


Workshop Multidisciplinare di DMT AT MT Guard’Arti

Condotto da Michela Caccavale (DMT)  Serena Rinaldi (MT) Samuela Staccioli (AT)


ARACNEORKESTRA “…attraverso lo specchio…”

incontro musicale con i ragazzi del Progetto ARACNE da un’idea di Serena Rinaldi (MT)


Guard' Arti
Lo sguardo diverso delle Artiterapie

PROGRAMMA

Angelo Liuzzi Sharp Shot Studio

Il Convegno “Guard’Arti - Lo sguardo diverso delle Artiterapie” vuole dedicare uno spazio e un tempo di riflessione e discussione sul tema dello Sguardo attraverso le relazioni di Artiterapeute e gli interventi di rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni aderenti al progetto; invitare attraverso workshop esperienziali a conoscere le Artiterapie (Arte terapia, Danza Movimento terapia, Musicoterapia), strumento messo a disposizione dei ragazzi e dei genitori durante il progetto; offrire, negli spazi che ospiteranno il Convegno, un racconto fotografico dell’intero percorso e un incontro musicale con i ragazzi del PROGETTO ARACNE.

Il Convegno prevede una prima parte di introduzione teorica:


le Relazioni delle relatrici ospiti che ci introdurrà al tema dello Sguardo attraverso le Artiterapie (Danza Movimento Terapia -Musicoterapia - Arte terapia)

la Tavola rotonda che ospiterà Istituzioni e rappresentanti delle Associazioni per riflettere e discutere sul tema


e una seconda parte pratica:


Workshop condotto da Artiterapeute che offriranno ai partecipanti l’occasione di un’esperienza diretta delle discipline

Racconto fotografico del Progetto

Incontro musicale con i ragazzi del Progetto ARACNE

Per informazioni sulle  modalità di partecipazione consultare la pagina Iscrizioni

9.00

9.30

10.00/11.30

11.30/13.30

13.30

14.30

15.00/16.00

16.00/17.00

17.30

SVOLGIMENTO DELLA GIORNATA

Homeindex.html
Prima pagina ConvegnoConvegno_1.html