ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 Saluti delle Autorità e Apertura Giornata di Studi
ore 9.15/11.30 Prima sessione di Relazioni: Lectio Magistralis
DMT “La danza movimento terapia: il filo rosso delle origini, tra arte e scienza”
Relatrice Roberta Sorti
AT “Arte Terapia e approccio psicodinamico: l’artista nell’arte terapeuta e la relazione come campo estetico”
Relatrice Cecilia Macagno
MT “Tempi, forme, suoni e silenzi: l'esperienza della musicoterapia nello sviluppo e armonizzazione del Sé”
Relatrice Barbara Zanchi
ore 11.30 Coffee break
ore 12.00/13.00 Seconda sessione: Relazioni esperienziali
MT "Quando la musicoterapia era un’esperienza pionieristica: appunti di viaggio e testimonianze" Relatrice Flora Gagliardi
AT "L'autobiografia come risorsa"
Relatrice Arianna Papini
DMT “Stare dentro o uscire fuori? Un’esperienza di performance all’interno di un percorso di Danza movimento terapia di gruppo in un Centro per disabili”
Relatrice Sara Biggi
ore 13.00/13.30 Discussione
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 14.30/16.30 Workshop (sessioni di DMT, MT , AT e laboratorio MULTIDISCIPLINARE)
e proiezioni Video
Workshop DMT “La Danza del ritorno
condotto da Maria Victoria Marguery
proiezione Video DMT e Movimento Autentico
“Un viaggio a ritroso: una ricerca appassionante sull’essenza del movimento. Dalla diade paziente terapeuta alla diade mover/ testimone nella pratica del Movimento Autentico. (Janet Adler)”
Introdotto da Simonetta Cianca e Marialuisa Merlo
Workshop MT “Canto del corpo, canto del Sé”
condotto da Elide Scarlata
proiezione Video MT
“MusicSpace esperienze di musicoterapia”
Presentato da Barbara Zanchi e Francesca Quadrelli
Workshop AT "L'autobiografia come risorsa"
condotto da Arianna Papini
proiezione Video AT
“Has Many Faces” di Judith Rubin
Introdotto da Cecilia Macagno
Workshop multidisciplinare DMT MT AT “Incontr’Arti”
condotto da Michela Caccavale (DMT)
Serena Rinaldi (MT)
Samuela Staccioli (AT)
proiezione Video DMT AT MT “Incontr’Arti”
Laboratorio multidisciplinare realizzata presso Scuola Media Dante Alighieri II G
e condotta da Michela Caccavale
Samuela Staccioli
Serena Rinaldi
Editing Angelo Liuzzi
ore 17.00 Ringraziamenti e Conclusione Giornata di Studi
ore 17.30 Saluti e Concerto finale