COMITATO SCIENTIFICO


Roberta Sorti 

Danza movimento terapeuta ATI APID, Psicologa, Psicoterapeuta, Docente Supervisore ATI APID, Dottore in Discipline dello spettacolo (DAMS), Diploma di Art Psychoterapist - Goldsmiths’ College London University, Training in Dramma Terapia - Herdfordshire College London University, Membro del Collegio dei Probiviri APID, Consulente in diverse Istituzioni nell’ambito della salute mentale e pratica privatamente, Autrice di diverse pubblicazioni che riguardano la Danza movimento terapia in ambito educativo, sociale, riabilitativo e clinico.


Cecilia Macagno

Arte terapeuta diplomata Arte Therapy Italiana con completamento di percorso come Didatta e Supervisore, Artista e illustratrice diplomata IED, attiva come Arte terapeuta individuale con bambini e ragazzi affetti da autismo, psicosi e disturbi dello sviluppo presso Istituti convenzionati e scuole d’obbligo e come Formatore per Enti pubblici e Scuole di formazione.


Barbara Zanchi

Musicoterapeuta AIM, FAMI, Musicista e Psicologa, Post-graduate Diploma in Music Therapy presso la University of Bristol (UK); MA in Music Therapy presso la University of the West of England of Bristol (UK) dove attualmente sta svolgendo un Dottorato di ricerca (PHD) sulla musicoterapia; Diploma di specializzazione (FAMI) in BMGIM (Bonny Method Guided Imagery and Music) rilasciato dall’AMI - Association for Music and Imagery. E' Associate Lecturer in Music Therapy presso Faculty of Health and Life Sciences della University of the West of England Bristol (UK), Presidente di MusicSpace Italy e Direttore del Corso Post laurea di Diploma in Musicoterapia di Bologna. E' formatore e supervisore dell’Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia - A.I.M.

Consulente presso Azienda USL di Bologna - U.O. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e presso l’Azienda USL di Parma - Ospedale di Vaio, Fidenza, U.O. di Neurologia, Centro Sclerosi Multipla e Dipartimento Cure Palliative. Svolge attività clinica nella pratica privata; ha all’attivo diverse pubblicazioni sulla musicoterapia in ambito teorico e clinico.



RELATRICI E CONDUTTRICI WORKSHOP


Flora Gagliardi

Formatasi come pianista, musicoterapeuta, psicologo e counsellor ha condotto negli anni una carriera professionale molto varia e complessa;  è stata pianista solista, in ensemble e in orchestra, maestro collaboratore presso importantissimi teatri nazionali ed esteri; musicoterapeuta  e formatore nello stesso campo per Enti pubblici, counsellor nella relazione d'aiuto in strutture private e pubbliche, responsabile presso teatri del settore di teatro-scuola, regista e librettista di opere di teatro musicale per le giovani generazioni, docente di lettura della partitura nei Conservatori  di Musica di Sassari, Bologna e Firenze. Attualmente è Direttore del Conservatorio di Firenze  e si dedica solo ed esclusivamente a questo prestigioso incarico.


Arianna Papini

Arte terapeuta, Scrittrice, Illustratrice e Pittrice, Dottore presso Facoltà di Architettura di Firenze, Direttore Editoriale e Artistico poi Consulente Editoriale presso la casa editrice Fatatrac, Consigliere del Comitato Italiano Aalto/Viipuri, ha organizzato la mostra e i seminari su Alvar Aalto presso il Museo Marino Marini e la Libreria Seeber di Firenze, Docente del corso Teoria dei linguaggi formali.


Sara Biggi

Danzamovimentoterapeuta A.T.I., Dottore in Discipline dello Spettacolo (DAMS).

Ha lavorato principalmente all'interno della scuola con interventi individuali o di classe a favore di alunni portatori di handicap psichici o  con problemi comportamentali; con l'handicap adulto; con la psichiatria adulti, sul territorio di Bologna e provincia.

Dal 2006 lavora con disabili fisici e mentali, presso un Centro di Riabilitazione, e tiene incontri di Danza Creativa rivolti a bambini normodotati dai 2 ai 5 anni, nella Provincia di Massa Carrara.

Dal 2012 è docente del Laboratorio Teorico-Esperenziale di D.M.T. presso il Centro Studi di Grosseto, per il Corso Biennale di "Tecnico Qualificato di M.T.", riconosciuto dalla Regione Toscana. Dal 2012 è docente del Laboratorio Teorico-Esperenziale di D.M.T. presso il Centro Studi di Grosseto, per il Corso Biennale di "Tecnico Qualificato di M.T.", riconosciuto dalla Regione Toscana.Maria Victoria Marguery

Danza Movimento Terapeuta ATI. Diploma di Educatrice Professionale. Lavora come educatrice dal 1994 all'interno di Centri Socio-riabilitativi per disabili. Dal 2002 conduce gruppi di DMT per disabili. Ha svolto Laboratori di Movimento Creativo nelle scuole materne ed elementari. Da due anni conduce dei gruppi di Teatro Movimento Creativo per persone con disabilità psicofisiche.


Elide Scarlata

Musicista e Cantante professionista,  Musicoterapeuta, MA in Music Therapy presso l'Università del West England (Bristol), Advanced Trainer in Immaginario Guidato e Musica  (Metodo Bonny) iscritta all'AMI (Association of Music and Imagery),  Membro nazionale del Consiglio Direttivo AIM (Associazione dei professionisti della musicoterapia) e Rappresentante dell'Italia presso EMTC (European Confederation of Music therapy) per il triennio 2013-2016.


Simonetta Cianca

Danzamovimentoterapeuta ATI APID, Psicologa,  Supervisore APID,  Diploma di Art Psychoterapist - Goldsmiths’ College London University,  Terapista della riabilitazione c/o Università La Sapienza di Roma;  Membro della Commissione Comunicazione APID e della redazione di Apid Magazine. Docente formatore e tutor c/o Centri di Formazione Professionale del Comune di Roma;  socia fondatrice della sede succursale del Lazio di Art Therapy Italiana. Autrice di diverse pubblicazioni in ambito riabilitativo e clinico. svolge  pratica privata in Art Therapy Studio (ex sede succursale di Art Therapy Lazio).


Marialuisa Merlo

Psicologa, Danzamovimentoterapeuta (Art Therapy Italiana), studio della danza contemporanea a Berlino, Art Psychoterapist - Goldsmiths’ College London University, studio della disciplina  del Movimento Autentico con Janet Adler, training in clinica trans-culturale Coop. Crinali Milano, Consulente presso centri di Salute Mentale. Ha esperienza pluriennale in ambito psicoeducativo, clinico e riabilitativo  nella conduzione di gruppi per bambini, adolescenti e adulti. E’ attiva nella progettazione di interventi in ambito interculturale. Svolge pratica privata a Rom

Ospiti

webdesigner-raffaelesicignano

Le Stanze del
Gesto Suono Segno nel processo creativo
Ospiti
ProgrammaProgramma.html
RelazioniRelazioni.html
WorkshopWorkshop.html
Giornata 
di studiGiornata_di_Studi.html
Homeindex.html